La nostra azienda fornisce impianti di rilevazione all’avanguardia in conformità con le norme in vigore, capaci di rilevare, attraverso l’utilizzo di tecnologie combinate, ottiche e termiche, la diversa diffusione della luce e del calore, offrendo una risposta rapida ed efficace al primo insorgere di un focolaio d’incendio. Grazie alla tecnologie delle diverse centraline elettroniche proposte, gli impianti offrono grande versatilità, permettendo varie modalità di rilevazione, anche in condizioni dove la rilevazione del fumo risulta difficile e suscettibile a falsi allarmi. Il nostro personale, attraverso le apposite strumentazioni offre assistenza e manutenzione nella regolazione degli impianti, garantendo la massima sicurezza di funzionamento dei dispositivi, adattandoli ad ogni esigenza.
Gli impianti di rilevazione incendi rappresentano una strumentazione fondamentale per la sicurezza delle aziende e in generale di tutte le infrastrutture. Installare un sistema antincendio eccellente significa tenere sotto controllo sempre e comunque la situazione, lavorando in primis alla prevenzione incendi; e, nella peggiore delle ipotesi, rilevando e intervenendo tempestivamente.
Per prevenzione degli incendi, secondo la legislazione italiana, si intende il complesso di tutte le attività finalizzate alla prevenzione del rischio, ma anche finalizzate ad evitare il sorgere di un qualsiasi incendio. All’interno delle aziende italiane è d’obbligo per qualsiasi datore di lavoro, redigere una valutazione dei rischi, che comprende anche la valutazione e la prevenzione di incendi.
Gli impianti di rilevazione incendio tradizionali sono strutturati essenzialmente nel seguente modo:
Controllo
Rilevazione
Allarme
Per controllo si intende una centrale che sorveglia tutta la strumentazione antincendio ad essa collegata e inoltra il messaggio di “allarme” alla stazione preposta per il controllo oppure al sistema automatizzato antincendio. La rilevazione è effettuata attraverso sensori antincendio (ne esistono essenzialmente di 2 tipi), che riescono a rilevare calore, fumo, fiamme o gas pericolosi. Una volta elaborato il segnale di allarme vengono attivati i dispositivi di segnalazione luminosa o acustica (o entrambe).
Un impianto rilevazione incendio è costituito da apparecchiature elettroniche atte a rivelare e segnalare tempestivamente la presenza di un incendio all’interno di un edificio: esso assolve l’importante funzione di tutelare e salvaguardare l’integrità fisica di persone e beni materiali. La prevenzione (che riduce la frequenza di accadimento di un incendio) e la protezione (che limita l’entità dei danni) sono, dunque, le finalità della scienza della “prevenzione incendi”.
Le principali misure di protezione antincendio sono: